
La partita di questo pomeriggio tra Salernitana e Palermo sarà la quattordicesima gara giocata dalla Bersagliera nella particolare data del 30 marzo nel corso della sua pluricentenaria storia. Il bilancio dei 13 precedenti non è positivissimo dato che consta di 3 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte.
E delle tre vittorie, le prime due risalgono all’anteguerra. Il 30 marzo 1930 la Salernitana di Kertesz travolse al “Piazza d’Armi” l’Acquavivese con un rotondo 4-0 grazie al rigore di Novella, al gol di Serena e alla doppietta di Adinolfi. Undici anni dopo, la Salernitana sempre allenata da Kertesz espugnò Foligno per 2-1 per effetto della doppietta di Lazzarini e dalla rete umbra di Dal Guerra.
La terza (e ultima, finora) vittoria è datata 30 marzo 1980, quando la Salernitana allenata in quella giornata da Gigi Gigante sbancò Montevarchi per 2-0 grazie ai gol di Messina e Cariati.
Cinque i pareggi. Tra questi due 0-0, quello del big match per la vetta della classifica tra Ternana e Salernitana del 30 marzo 1947 e quello interno del 30 marzo 1991 con la Lucchese. Seguono due 1-1. Il 30 marzo 1969, la Salernitana di Magni impattò in casa con il Crotone con il granata Cartasegna che impattò il vantaggio del calabrese Virgili su rigore. Mezzo secolo dopo, fu Djuric per la Salernitana di Gregucci a mettere una pezza al vantaggio del Venezia firmato dall’ex di turno Bocalon.
Sempre Gregucci era sulla panchina granata il 30 marzo 2014 quando la Salernitana impattò 2-2 a Frosinone. Due volte la Bersagliera avanti con Volpe e con Gustavo, due volte il pareggio ciociaro con Ciofani e con Viola in extremis.
Cinque le sconfitte. Un elenco che inizia il 30 marzo 1952 quando la Salernitana di Hiden cadde in casa 1-0 con il Brescia per effetto del gol di Posio. Sei anni dopo, pesante sconfitta della Salernitana di Saracino per 3-1 a Legnano. I lilla segnarono con una doppietta di Ive e Moretti mentre Del Gaudio accorciò per i granata.
Il 30 marzo 1964 la Salernitana di Hiden, sul neutro di Foggia per la tentata aggressione all’arbitro Rostagno nel match con l’Ascoli di qualche incontro prima, cadde 2-0 contro il Chieti. Di Palma e Paradiso le reti dei neroverdi abruzzesi.
Il 30 marzo 2002, la serie di cinque vittorie consecutive della Salernitana di Zeman si interruppe in casa con il Genoa. I grifoni furono corsari grazie a Carparelli. L’anno dopo, i granata di Varrella caddero 3-1 ad Ancona. Doppietta di Ganz e rete di Schenardi per i dorici, di Luiso il punto della bandiera.
Salernitana, i precedenti in campionato targati 30 marzo
30/03/1930, Salernitana-Acquavivese 4-0, 21/a giornata Prima Divisione girone D 1929/1930 – 15′ rig. Novella, 49′ Adinolfi, 54′ Serena, 84′ Adinolfi
30/03/1941, Foligno–Salernitana 1-2, 21/a giornata Serie C girone G 1940/1941 – 55′ rig., 63′ Lazzarini (S), 65′ Dal Guerra (F)
30/03/1947, Ternana-Salernitana 0-0, 24/a giornata Serie B girone C 1946/1947
30/03/1952, Salernitana-Brescia 0-1, 27/a giornata Serie B 1951/1952 – 25′ Posio
30/03/1958, Legnano-Salernitana 3-1, 26/a giornata Serie C 1957/1958 – 11′ Ive (L), 29′ Del Gaudio (S), 64′ Ive (L), 88′ Moretti (L)
30/03/1964, Salernitana-Chieti 0-2 (a Foggia), 27/a giornata Serie C girone C 1963/1964 – 25′ Palma, 36′ Paradiso
30/03/1969, Salernitana-Crotone 1-1, 28/a giornata Serie C girone C 1968/1969 – 6′ rig. Virgili (C), 32′ Cartasegna (S)
30/03/1980, Montevarchi-Salernitana 0-2 – 26/a giornata Serie C1 girone B 1979/1980 – 71′ Messina, 78′ Cariati
30/03/1991, Salernitana-Lucchese 0-0, 28/a giornata Serie B 1990/1991
30/03/2002, Salernitana-Genoa 0-1, 29/a giornata Serie B 2001/2002 – 11′ Carparelli
30/03/2003, Ancona-Salernitana 3-1, 28/a giornata Serie B 2002/2003 – 35′ Ganz (A), 38′ Schenardi (A), 47′ Ganz (A), 72′ Luiso (S)
30/03/2014, Frosinone-Salernitana 2-2, 30/a giornata Prima Divisione girone B 2013/2014 – 18′ Volpe (S), 72′ Ciofani (F), 90′ Gustavo (S), 90′ + 5′ Viola (F)
30/03/2019, Salernitana-Venezia 1-1, 30/a giornata Serie B 2018/2019 – 10′ Bocalon (V), 80′ Djuric (S)